Sognavo un summer party per il mio compleanno e alla fine l'ho avuto. Beh, oddio, forse non così chic e perfettamente organizzato com'era nella mia testa ma ci possiamo accontentare. Ho anche avuto modo di capire quanto sia difficile organizzare in ogni minimo dettaglio un pranzo/cena per 11 persone all'aperto! Per non parlare della difficoltà a far foto decenti mente si intrattengono gli ospiti...non sono proprio capace. L'unica mia salvezza sono state le ricette prese dalle mie blogger di fiducia: riuscite tutte perfettamente al primo colpo. E poi ovviamente la mia amica B., senza di lei non sarebbe stato tutto così maledettamente bello.
Ho iniziato con un aperitivo a buffet:
- Quiche con ricotta, basilico e pomodorini dal blog di Anemone.
- Spiedini di melone, mozzarella e basilico ispirati a quelli di Alessia.
- Tzatziki di Tessa Kiros sempre da Alessia --> preparatene pure 600 g che va via come il pane :D
Per poi proseguire con la mitica insalata di polpo e verdure di mia madre e i branzini alla griglia di mio padre. Come contorno ho servito zucchine e carote crude condite con olio, limone e menta che hanno avuto un inspiegabile successo.
E il dolce???? Beh è stata la parte più bella! Una torre di alzatine piene di cupacakes. Ho passato l'intera giornata di sabato a sfornare e decorare dolcetti. Qui va un ringraziamento particolare a lei, che ha risolto il panico da "oddio non ho più pirottini" e alla mia amica B. per il supporto logistico nella preparazione.
Per i cupcakes al limone ho scelto la ricetta di Anemone decorandoli con il frosting ricotta e cioccolato come suggerito da Amaradolcezza. Per quelli al cioccolato ho usato la ricetta di Carolina sostituendo il limone con il caffè solubile e cacao in polvere. Entrambe perfette!
CUPCAKES AL LIMONE
CON FROSTING AL CIOCCOLATO
BIANCO E RICOTTA
Ingredienti per 12 cupcakes:
115 g di burro morbido
130 g di zucchero
3 uova
210 g di farina 00
un pizzico di sale
2 cucchiaini di lievito per dolci
60 ml di latte
la scorza di mezzo limone
olio essenziale di limone*
115 g di burro morbido
130 g di zucchero
3 uova
210 g di farina 00
un pizzico di sale
2 cucchiaini di lievito per dolci
60 ml di latte
la scorza di mezzo limone
olio essenziale di limone*
Ingredienti per il frosting e la decorazione:
600 g di ricotta
la scorza di mezzo limone
600 g di ricotta
la scorza di mezzo limone
olio essenziale di limone*
200 g di cioccolato bianco
coloranti alimentari a piacere
frutta fresca
coloranti alimentari a piacere
frutta fresca
* io utilizzo questo che è commestibile ed è semplicemente fantastico
Preparazione:
- Accendete il forno a 180°C.
- Versate in una ciotola gli ingredienti secchi: setacciate la farina con il lievito, aggiungete il pizzico di sale, la buccia di mezzo limone e mettete da parte.
- Con lo sbattitore elettrico lavorate il burro insieme allo zucchero sino ad ottenere un composto morbido e cremoso.
- Aggiungete le uova una per volta assicurandovi che vengano assorbite bene.
- Unite man mano il composto secco precedentemente preparato.
- Ammorbidite l'impasto unendo il latte a filo.
- Riempite per circa 2/3 i pirottini e infornate per circa 20/25 minuti. Fate la prova stecchino e lasciate raffreddare completamente.
- Unite alla ricotta la scorza di mezzo limone grattugiata e qualche goccia di olio essenziale. Lavoratela con una frusta e passatela poli con il minipimer per renderla liscia ed omogenea.
- Sciogliete il cioccolato bianco (io uso il microonde) e lasciatelo intiepidire. Intiepidite anche la ricotta nel microonde e poi unitegli il cioccolato fuso. Mescolate bene il tutto e riponetelo in frigo a rassodare (io l'ho lasciato 45 minuti).
- Mettete il composto in una sac à poche e decorate i cupcakes. Terminate decorando con frutta fresca.
CUPCAKES AL CIOCCOLATO
CON FROSTING AL CACAO E RICOTTA
Ingredienti per 12 cupcakes*:
120 g di farina 00
150 g di zucchero
1 bustina di lievito in polvere
1 cucchiaino di caffè solubile
40 g di burro a temperatura ambiente
120 ml di latte
1 uovo
120 g di farina 00
150 g di zucchero
1 bustina di lievito in polvere
1 cucchiaino di caffè solubile
40 g di burro a temperatura ambiente
120 ml di latte
1 uovo
Ingredienti per il frosting e la decorazione:
caffè nero amaro
dose da 475 g di crema ricotta e cacao
caffè nero amaro
dose da 475 g di crema ricotta e cacao
* io ho riempito 24 minicupcakes e aggiunto al rimanente impasto 4 cucchiaini di cacao con il quale ho riempito 6 cupcakes
Preparazione:
- Accendete il forno a 180°C.
- Versate in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito in polvere, il caffè solubile e il burro. Mescolate con una frusta elettrica (o robot) a bassa velocità sino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
- Aggiungete gradualmente il latte e mescolate bene.
- Unite l'uovo e continuate a mescolare finché no sarà incorporato. Continuate a mescolare per una paio di minuti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versate il composto nei pirottini adagiati nello stampo per muffin. Riempiteli per una metà scarsa e cuoceteli per 25 minuti. Fate la prova stecchino e sfornate lasciando raffreddare completamente.
- Preparate del caffè che utilizzerete per bagnare leggermente il cupcakes prima di decorarlo. Nel caso durante la cottura strabordassero come è successo a me, togliete via la parte in eccesso.
- Preparate una dose da 475 g di crema ricotta e cacao e procedete alla decorazione con sac à poche. Questa crema può essere utilizzata subito, non ha bisogno di riposo.
COMMENTO ALLE RICETTE:
- Cupcakes al limone --> la base risulta molto morbida e più compatta della successiva ricetta. Adatta secondo me ad un frosting leggero e non troppo pesante. Perfetto quello al limone secondo i miei ospiti.
- Cupcakes al cioccolato --> la base è molto più leggera (meno burro, meno uova) e risulta ariosa per via della grande quantità di lievito. I mini cupcakes sono molto scenografici ma ricordatevi di bagnarli con il caffè e di lasciarli riposare una notte in modo che si stacchino più agevolmente (appena fatti sono balordi!). E occhio a non riempire troppo i pirottini! Siate parsimoniosi perché gonfiano da morire.