E’ stato uno sforzo non da poco ricordare cosa avessi cucinato la prima volta al mio lui. Ho avuto l’illuminazione, e mi è venuto in mente un vago ricordo di una serata, durante la quale avevo cucinato il pollo in 4 o 5 modi diversi….ma era la prima volta che cucinavo per lui?? Bella domanda. Dopo una breve consultazione con l’interessato la risposta è stata SI!
Beh vi dico subito che su 5 ricette solo due me le ricordavo mangiabili… lui dice 3, ma credetemi solo queste due che vi propongo vale la pena assaggiare e rifare. Sono due ricettine molto semplici... per cambiare un po’ il solito modo di mangiare il pollo. Le altre due ricette ve le risparmio ma le illustro lo stesso:
- pollo marinato con limone, aglio e prezzemolo per una notte e poi grigliato…sapeva di vongole una volta assaggiato :P
- pollo glassato al miele e semi di sesamo (questa era davvero terribile….nauseabondo) - pollo freddo con salsa di senape e acciughe (questo non me lo ricordo proprio…però ricordo che il vasetto di senape ha stazionato nel mio frigo per molti mesi….. quindi ho preferito evitare)
PETTO DI POLLO AL SIAM
- 300 gr di petto di pollo
- uno spicchio di aglio
- 1 peperoncino
- 40 ml di brodo (io ho usato acqua, se serve anche più di 40 ml)
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 20 ml di olio evo
- 1 cucchiaino di zucchero
- 4 foglie di basilico
- Funghi champignon
Tagliate il pollo a cubetti. Sbucciate l’aglio e tagliatelo a pezzi, pulite il peperoncino e il basilico. Fate rosolare l’aglio e il peperoncino nell’olio, aggiungete il pollo e fatelo rosolare girando di tanto in tanto finché non avrà preso colore. Aggiungete i funghi a pezzetti; versate il brodo/acqua calda e la salsa di soia. Cospargete con lo zucchero e il basilico a pezzetti. Mescolate e fate cuocere finché non si sarà ristretto il tutto. Regolatevi secondo i vostri gusti, se lo volete più asciutto o meno. Non dovrebbe essere necessario aggiungere sale, data la presenza della salsa di soia. Io non ne ho aggiunto. Vi consiglio di usare la padella wok.
BOCCONCINI DI POLLO PICCANTI
- 2 fette di pollo non troppo sottili
- 1 spicchio d’aglio
- 1 porro di media grandezza (scalogno)
- 1 peperone giallo (io l’avevo rosso…)
- 1 grosso pomodoro maturo (pomodoro in scatola a pezzi)
- 1 manciata di pinoli (non li avevo)
- Farina
- Tabasco
- Salsa worcester
- Peperoncino
- Olio
- Sale
- zucchero
- acqua
Tagliate il pollo a dadini, salatelo e passatelo nella farina. In una padella antiaderente (usate la wok se l’avete) rosolate in un po’ d’olio il porro e l’aglio tagliati finemente. Appena l’aglio prende colore, aggiungete il pollo e fare cuocere per qualche minuto a fuoco basso. Unite poi il peperone tagliato a pezzi piccoli e una spolverata di zucchero.
Cuocete per circa 20 minuti aggiungendo acqua di tanto in tanto. Aggiungete il pomodoro e i pinoli e cuocete altri 10 minuti. A fine cottura unite qualche goccia di tabasco, una spruzzata di salsa worcester e un bel po’ di peperoncino. Aggiustate di sale e servite.
Idea: potete accompagnare il piatto con del riso bianco saltato in padella con olio e aglio… giusto per dare il colpo di grazia all’alito!
Con questa ricetta partecipo alla raccolta "La tua prima cenetta per lui" di Elga del blog Semi di papavero.