La ricetta che vi propongo oggi è davvero davvero semplice, ma ve la posto lo stesso così partecipo alla raccolta sulle insalate di Susina, intitolata "Salads" e vi parlo di un locale in Torino che mi piace moltissimo! Avete mai sentito parlare di EXKì? Molto probabilmente se non siete di Torino o Milano no... Si tratta di una catena di restaurant-café belga il cui motto è natural, fresh & ready: naturale perché da EXKì non usano additivi e conservanti artificiali e si preferiscono prodotti vegetali piuttosto che grassi di origine animale; fresco perché i cibi vengono preparati in giornata e se invenduti, donati ad associazioni di volontariato; pronto perché da EXKì è tutto molto funzionale, pronto per essere consumato in loco oppure portato via comodamente. Anzi se fate take away vi fanno pure lo sconto :) Unica pecca, se così vogliamo chiamarla, è che i prezzi non sono proprio modici. Però quando vado all'università, non sempre ho tempo di portarmi il cibo da casa e non posso nemmeno campare di panini al prosciutto (sono delicata che vi devo dire...:)) così un salto da EXKì di tanto in tanto me lo concedo. Una delle insalate che più mi piace è quella che vi presento oggi: si chiama Dubai (eh si da Exkì le insalate e i panini...hanno tutti nomi particolari) ma anche l'Aruba (grano, tonno, pomodori, mais, erba cipollina) non mi delude mai.
Ingredienti:
- 5 carote medie
- 1 mela verde (io l'avevo rossa, ma va bene lo stesso)
- 15 noci
- olio
- succo di un limone
- sale, pepe
Preparazione: Pelate le carote e grattugiatele (nell'originale le carote sono a julienne...), conditele con il succo di limone, olio, sale e pepe. Lavate la mela e tagliatela a fettine sottili irrorandola con il succo di limone, così non diventa scura. Rompete le noci. Unite tutti gli ingredienti: carote, mele e noci.
PS: mia mamma l'ha condita anche con aceto balsamico...pere sia ancora più buona. Peccato che io non sia un'amante di questo condimento.