Ingredienti:
300 g di farina 00
50 g di maizena
80 g di zucchero a velo
20 g di miele
60 g di olio di semi
1 uovo (circa 60g)*
50 g di latte circa**
2 g di lievito per dolci
aromi a piacere (arancia, vaniglia, vanillina...)
Preparazione:
Setacciate la farina, la maizena, lo zucchero e il lievito in una ciotola. Aggiungete il miele, gli eventuali aromi, l'uovo sbattuto e l'olio. Mescolate brevemente fino ad ottenere un composto grumoso. Adesso aggiungete il latte a poco a poco e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto liscio.
Con il bimby: mettete nel boccale l'uovo, l'olio, il miele e gli eventuali aromi e fate andare a velocità 4/5 finché non si sarà amalgamato il tutto. Aggiungete la farina : velocità 5 fino ad ottenere il composto grumoso. Dal foro fate scendere il latte poco per volta mente il bimby va a velocità spiga finché il composto non diventa liscio.
*il mio uovo arrivava appena a 40 g, i restanti 20 li ho sostituiti con del latte.
** potrebbe servirne un po' di più o di meno, regolatevi ad occhio.
Avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigo per 10-15 minuti prima di usarla.Stendetela aiutandovi se serve con la farina.
Con 80 g di zucchero viene poco dolce, regolatevi secondo i vostri gusti e l'utilizzo che dovete farne. Potete aumentare lo zucchero fino a 130 g circa. Se usate quello semolato l'aspetto sarà più rustico.
La consistenza, come dicevo sopra, è leggermente diversa dalla pasta frolla perchè rimane più friabile. La prossima volta proverò ad omettere l'albume, per vedere quando la cosa incide :) .
Io ho usato questa frolla per una crostata ripiena alla crema di cioccolato fondente. Cottura: 30' a 180° C.