La ricetta di oggi è a dir poco stupidissima, della serie mescola e mangia, però ci sono affezionata e voglio che faccia parte dei miei “appunti di cucina”. È un po’ come per la torta alla crema di limone :-) Quando ho voglia di un dolcino senza strafare e la voglia di spadellare è a zero preparo questa cremina. Perfetta anche come salvagente in caso di ospiti improvvisi. L’uso del liquore per me è fondamentale, altrimenti rimane un retrogusto di latte troppo forte al quale io non sono abituata. Potete usare qualsiasi cosa vi passi per la mente per insaporirla: caffè espresso o solubile, liquori vari, estratti… io la preferisco con il brandy ma anche con il rum non mi dispiace. Le dosi che vi presento sono per due coppette abbondanti o tre scarse.
Ingredienti:
100 g di ricotta
1 cucchiaio e mezzo di zucchero a velo*
1 cucchiaio di cacao (anche di più se vi piace)
2 cucchiai di Brandy
*regolatevi in base ai vostri gusti.
Preparazione. Lavorate con una frusta la ricotta con lo zucchero e il Brandy finché non otterrete un composto liscio. Aggiungete il cacao e lavoratela ancora. Versatela nelle coppette e lasciatela in frigo un paio d’ore. Io di solito metto sul fondo delle coppette in biscotto leggermente imbevuto di caffè oppure un amaretto sbriciolato .Se siete dei tipi precisini potete usare la sac a poche! 100 g di ricotta
1 cucchiaio e mezzo di zucchero a velo*
1 cucchiaio di cacao (anche di più se vi piace)
2 cucchiai di Brandy
*regolatevi in base ai vostri gusti.
Visto? Una scemenza :-)
_______________________________________________________
Vi ricordo che avete ancora 9 giorni per partecipare al mio giveaway! Chiuderò il sondaggio allo scadere della mezzanotte di mercoledì 3 febbraio. Affrettatevi :-)
Sarà pure una scemenza, ma io non ci avevo mai pensato. Invece mi pare un dessert goloso e molto pratico perché è velocissimo e realizzato con ingredienti che di solito ho spesso in casa. Grazie per l'idea Fior, buona settimana!
RispondiEliminaGolosa e veloce. Perfetta da tenere a mente in caso di necessità urgenti o per qualche voglia di dolce urgente! Complimenti le tue ricette sono sempre invitanti e le tue foto favolose!
RispondiEliminaSe questa è una scemenza metto la firma ;))Bravissima invece che con poco fai grandi cose :D
RispondiEliminaStefano
un dolcetto sciuè sciuè ma che me gusta mucho!
RispondiEliminabravissima, bell'idea!:)
buon lunedì
Terry
Grande! Una specie di mousse al cioccolato senza uova. Ottima idea, anche perché sai cosa non mi piace delle mousse al cioccolato? Il fatto che bisogna metterci dentro le uova crude...sta cosa non mi convince mai!
RispondiEliminaMi ricordo che anche mia zia faceva una specie di crema di ricotta e yogurt (greco forse) e la serviva con la frutta secca!
semplicissima e veloce. Me ne ricorderò la prossima volta che il marito chiederà il dolce dopo cena!
RispondiEliminabooooona!!!
RispondiEliminascemenza???? è golosa una cifra!
RispondiEliminaA me tanto scemenza non pare :D
RispondiEliminaAnzi, me la papperei subito ad averla qui e...non essendo a dieta! :((
E' una bellissima ricetta!
Bacioni
Ago :X
@Camo: vedrai che può tornare utile! e poi puoi arricchirla con qualsiasi cosa, frutta fresca, secca, dulce de leche, caramello, ecc... :)
RispondiElimina@Federica: grazie! sei gentilissima ;)
@Stefano: la voglia di dolci mette in moto il cervello :))
@Terry: ecco, sciuè sciuè come dice la moroni! buon lunedì anche a te :-*
@meggy: esatto, anche io detesto dover mettere i tuorli crudi! poi questa, dopo la permanenza in frigo, rassoda per bene ed è perfetta!
@Alem: così non avrà di che lamentarsi ;)
@Genny e Federica: grazie!
@Ago: beh potresti sostituire lo zucchero con del dolcificante ;)) Brutta cosa la dieta, io la odio!
Non sempre abbiamo il tempo di fare grandi cose, ma la voglia di dolce rimane! quindi mi sembra un'ottima soluzione!
RispondiEliminaIo amo le cose "mescola e mangia", sono buone e aiutasno a salvare molte situazioni!
RispondiEliminaA volte (e secondo me molto spesso!) le ricette più semplici, quelle che potrebbero sembrare banalotte...sono le migliori!
RispondiEliminaQuesta cremina deliziosa mi sembra il giusto esempio...
Buon inizio settimana!
questa che tu chiami scemenza è di quelle che ti salvano la vita quando si presentano degli ospiti inaspettati!
RispondiEliminabuonissima questa crema.
RispondiEliminaquesto si chiama "prendere per la gola", amo da morire la ricotta con ogni veste :p
Buon lunedì.
Non è affatto una scemenza, ma una golosità unicaaaa!!
RispondiEliminaBravissima ;)
Anche secondo me è un'ottima idea...
RispondiEliminaPratico, veloce e gustoso: da provare!
Buona settimana cara!
facilissima ma golosissima per una vera goduria da mangiare al volo per coccolarsi un po!!bacioni imma
RispondiEliminaHai ragione: semplicissima e proprio buonissima!! da provare!
RispondiEliminaun bacione
anch'io amo la ricotta con lo zucchero e una delle mie coccole preferite!! Bella l'aggiunta di brandy, da provare!! Baci
RispondiEliminauffa.... sarà una scemenza, ma l'aspetto è decisamente invitante e..... noooo, non posso,,, non devo.... accidenti alla dieta!!!!!
RispondiEliminaCiao Tesoro era da un sacco di tempo che non passavo di qui! Questa cremina è assolutamente straordinaria, mi intriga davvero tantissimo! Corro a vedere le regole del tuo giveaway, mi ero persa il post ma so che non rimarrò delusa :X
RispondiEliminaBacioni e buon inizio settimana
fra
uhm.....io la faccio simile quando avanza la ricotta (per la pasta o per i ravioli)....metto un biscotto imebevuto di caffè e poi invece del brandy che trovo molto forte uso o l'amaretto di saranno oppure il vino alle mandorle..nn so se lo conosci, è una specialita siciliana della zona di marsala.....eccezionale VERAMNETE!!! provalo e fammi sapere se trovi il vino.....ti aspetto, cla
RispondiEliminaTu la chiami scemenza io la chiamo coccola di inizio settimana...davvero ottima la tua idea, non ci avevo mai pensato...baci
RispondiEliminaLe cose semplici sono le più buone...
RispondiEliminaMatteo
yummie! anche io amo le ricodelizie.. =)
RispondiEliminaPS: quanto al sondaggio: non riesco a decidermi!!!
@tutti: grazie davvero, ero indecisa se postare o meno questa sciocchezza ma alla fine mi sono decisa. Spero che aiuti a saziare la vogli improvvisa di dolce di qualcuno :)
RispondiElimina@Fra: oh che bello rileggerti!! non sempre si ha il tempo di passare da tutti, i feed reade servono a questo ;)) Sono contenta che hai deciso di parteicpare al giveaway, ti aspetto! :-*
@CLA: vino di mandorle?? mai sentito e nemmeno mai visto! dove si recupera questa bontà ;))? Grazie per il suggerimento!
@cavoliamerenda: vai per esclusione! oppure assegna un numero a ciascuna ricetta su cui sei indecisa ed estrai con il generatore casuale :)) Se vedo che non ti decidi e il giveaway scade te lo ricordo, tranquilla ;))
Geniale nella sua semplicità! Complimenti!!
RispondiEliminaCiao ciao :)
Queste sono le cose che preferisco, semplici ma buone!
RispondiEliminaLa ricotta è un grande jolly in cucina e un ingrediente prezioso per il nostro benessere.
RispondiEliminaOltre alla semplicità di esecuzione, versatilità di presentazione e ricchezza di gusto, questa crema si fa apprezzare anche per il "servizio in bicchiere" che appaga, senza "appesantire" in calorie :)
@Kafcia e zucchero d'uva: grazie :)
RispondiElimina@lenny: grazie!io devo ancora imparare ad usarla per cucinare! spesso la mangiamo così nature o per le torte salate ma so che si possono tante altre cose :)
Una scemenza ma da far girare la testa (per via dell'alcol ;-)). Mi piace tantissimo!
RispondiElimina@dada: hai ragione :)) io non amo bere gli alcolici così ma nei dolci li metto spesso!
RispondiEliminaPiù che una "scemenza" io direi una "delizia": veloce e golosa....il massimo per chi non ha tempo ma adora queste prelibatezze.BRAVA!
RispondiEliminaCiao,
Rita
Davvero velocissimo,mai provato con il cacao,di solito l'ho sempre provato in versione frutta,ma io prediligo il cioccolato,quindi sarebbe perfetto!
RispondiEliminamia madre me la faceva con un po' di rum al posto del brandy... e io... ogni tanto ripeto! :-D
RispondiElimina