Va bene mi arrendo subito. Ammetto di aver fatto shopping selvaggio, liberatorio e, si, forse anche un po' compulsivo qui a Losanna. In genere quando vado in vacanza devo fare attenzione a non comprare troppe cose perché o non ho abbastanza spazio o il bagaglio poi pesa troppo. Questa volta ahimé ho la scusa che tanto quel qualcuno a cui son venuta a far visita fra qualche settimana verrà a casa per il weekend...con la sua auto. Capite?? Avrei potuto riempire il bagagliaio volendo! Forse per la mia carta di credito è un bene che la vacanza sia ormai finita :-) Come vi avevo promesso vi lascio qualche indirizzo utile.

Iniziamo subito dal negozio che mi è piaciuto di più:
Ladureé. Che sorpresa trovarmelo dietro casa! Finalmente ho potuto assaggiare i famosi macarons e devo ammettere che mi sono piaciuti molto di più di quelli di Hermé che avevo assaggiato
a Parigi. In particolare quello alla vaniglia era da svenimento! Sono più piccini e la crema fra le due meringhe mi è sembrata più morbida e piacevole al palato :-) Mi sono seduta su una panchina da sola, ho aperto il mio sacchettino, ho scattato una foto (sentendomi per l'ennesima volta una deficiente) e poi...mi sono goduta la merenda!
Camminando per il centro, dietro la Cattedrale troverete una piccola libreria di testi d'antiquariato, la Librairie Gasterea, che vende solo volumi di cucina. Meravigliosa!
Sempre in centro troverete poi il negozietto giapponese
Uchitomi che vende alimentari, bento e oggettistica giapponese. Molto carino!
Per colazione o merenda tappa obbligata da
Starbucks! Io non c'ero mai stata :-) e ok, lo devo ammettere, i dolci sono fantastici!
Poi c'è la triade MCM ossia
Migros-Coop-Manor. Chi bazzica la Svizzera già lo sa che questi tre posti costituiscono un vero paradiso per assortimento e qualità di cibo. C'è TUTTO. Tanto per dirne qualcuna: rabarbaro, panne di ogni tipo, coriandolo fresco, citronella, tutti i frutti esotici immginabili, prodotti alimentari etnici di ogni tipo... devo continuare?
Tra tutti io preferisco la Migros del Centro commerciale
Métropole 2000. Nello stesso centro commerciale trovate anche un negozietto
Casa Shop, da me ovviamente svaligiato! Sembra una piccola Ikea a livello di assortimento e colori. Controllate sul sito gli indirizzi, pare che ve ne siano anche in Italia!
Infine c'è il Mercato del sabato che si tiene in Piazza Reponne e vie limitrofe. Davvero carino e assortito! Speravo di fare due foto ma lo scorso sabato il tempo era orribile :-(
E poi, visto che non si vive di solo shopping, vi consiglio di visitare la Cattedrale, il Museo Olimpico, la Collection de l'Art Brut e se non vi fanno impressione i serpenti anche il Vivarium (facilmente raggiungibile con la linea bus n° 16).
Nella cartina qui sotto trovate tutti i luoghi citati nel post!
Visualizza Losanna - shopping in una mappa di dimensioni maggiori
Spero di non avervi annoiato!
Buona domenica a tutti!
:D
RispondiEliminaChe bello "averti mandata" in avanscoperta di Losanna!!! Adesso ho la strada spianata...
Mi pare proprio che la tua vacanza sia stata positiva su tutti i fronti, eh?! ;)
Anch'io mi sono data al rabarbaro questo weekend (come ti avevo anticipato)! L'ho portato a Firenze quando sono scesa venerdì ed ieri mattina non ho resistito all'idea di cucinarlo subito... Domani vedrai!
Buona domenica e buon rientro a casa stella.
Un bacio grande!
Che bel shopping e che INVIDIAaaaa:((......
RispondiEliminaQueste informazioni tornano sempre utili! Ti ho inviato una mail all'indirizzo che appare su facebook.
RispondiEliminaBuona domenica
Dora
ma quale noia! è una meraviglia questo post! :)
RispondiEliminaw lo shopping compulsivo!e se poi è shopping dopo-laurea, non solo è meritato, ma obb-li-ga-to-rio!!! :))
che meraviglia :)
RispondiEliminaCiao sicuramente è un post molto utile ed interessante!!!! credimi io non mi sono annoiata, tutt'altro...mi piace leggere i racconti di voi blogghers in vacanza!!!! un bacione
RispondiEliminache bello questo post!
RispondiEliminaOrmai che avete sdoganato la mappa di google la farò anch'io su Praga va'... =)
il sito di casanonsocomesichiama era proprio carino, peccato sia ancora poco distribuito da noi, aspetteremo... =)
Tu come stai Giadina? ti sei goduta la vacanza?
Non vedo l'ora di rileggerti ai fornelli!!!
PS: io devo essere l'unica scema che si è fatta mettere in soggezione dalla vetrina di Hermé e non sono entrata ad assaggiarli... =)
Questi di Ladureé però sembrano deliziosi!
@Caro: guarda se decidete di fare un salto da queste parti ti consiglio davvero di fermarti a Chillon, poi Montreux e Losanna. Ginevra invece è un po' più lontanuccia :) non vedo l'ora di vedere cosa hai combinato con il rabarbaro!!!!! io chiederò a Pietro di portarmene un po' quando torna :)
RispondiElimina@Oxana e Dodò e Mirtilla: graaazie!
@Cris: è stato tremendamente liberatorio :p
@Chiara: mamma mia quanto mi manca la mia cucinaaaaaaaa Chiara. non immagini quanto. PErò sto bene eh, è stata una bella vacanza. Non mi rilassavo così da...ehm...un bel po' di tempo! E se tu vai a Praga DEVI assolutamente farci una cartina così. E' davvero comoda ;) e io Praga conto di visitarla presto.
Parlando di Hermé, ti capisco. Io ero con un'amica ed eravamo intimorite da tanto lusso. Ero intimorita anche da Ladurée qui a Losanna!!!! Ero sola e quasi mi vergognavo a chiedere "solo" 4 macarons...poi mi son detta, cavoli c'è chi ne compra anche solo 2 e mi son fatta coraggio :))
Ciao, complimenti per il bellissimo blog! Buona domenica
RispondiEliminaIo sono sempre un po' triste alla fine di un viaggio, ma mi sento super carica per ricominciare da dove avevo interrotto!
RispondiEliminaBuon rientro a casa!
Eheheh...
RispondiEliminaRido, perché MCM è il mio triangolo del cuore da sempre. Essendo nata e cresciuta in Ticino, quando sono andata a vivere a Roma restavo sbalordita di non trovare tutto ciò che riuscivo a reperire da me.
"Possibile che lo trovi in Svizzera e non a Roma?", mi chiedevo?
Ed invece è proprio così... Avendo lì ancora mamma ci vado spessissimo, e spessissimo mi faccio lì la spesa ;)
Felice che almeno sullo shopping tu non sia rimasta delusa :D
Un po' di sano shopping fa sempre bene per rilassarsi un po' dopo una giornata passata ad acculturarsi tra le bellezze di Losanna. Questo resoconto è molto utile, qualche posticino mi era sfuggito l'ultima volta che ci sono stata...così potrò recuperare alla prossima.
RispondiEliminaMa quale annoiato, anzi mi hai fatto venire un'irrefrenabile voglia di andare a visitare Losanna! Chissà quante belle cose hai comprato, quei negozi sembrano essere veri paradisi per foodblogger :)
RispondiEliminaUn bacio!
che meraviglia! a partire dai macarons...mitici!!!
RispondiEliminami hai fatto venire voglia di visitare losanna, non ci sono mai stata.
RispondiEliminail mio migliore amico che vive a parigi mi ha portato i macaron di laduree proprio sabato e hai ragione, sono strepitosi. anch'io non ho resistito alla tentazione di fotografarli, anche perché la confezione è già da sola una delizia
a Praga in realtà ci sono stata un weekend lungo in mezzo ai tanti giorni di silenzio del blog, urge il resoconto, lo so che urge, ho anche messo a posto le foto, non ho nessuna scusa...
RispondiEliminaaspetto curiosa la prossima "prima ricetta"!
Buona giornata,
Chiara
@Lady Boheme: grazie! :)
RispondiElimina@Federica: ecco io ora sono nella fase "un po' tanto triste" :/
@Sarah: deve essere stato traumatico passare dal supermercato svizzero a quello italiano XD in fatto di assortimento siamo delle schiappe!! eheheh lo shopping è stato f-a-v-o-l-o-s-o come tutto il resto cucina a parte XD
@elenuccia: :) io in genere trovo questo tipo di resoconti davvero utili e scovo sempre informazioni interessanti sui blog!
@Camo: metà del mio carico è rimasto a Losanna. Giungerà via auto fra qualche settimana XD Sai che ho finalmente trovato la piastrella di ardesia???? Solo che era davvero troppo pesante per la valigia :P
@Acquolina: oh, quanto vorrei un macaron adesso!
@lisa: è quasi un peccato mangiarli tanto son belli!! io li ho presi nel sacchetto ma ho visto che avevano delle scatoline bellissime :)
@cavoliamerenda: urge però ti capisco. Anche io a volte non ho tanta voglia di postare XD più che altro perché son pigra! Non vedo l'ora di cucinare qualcosa :-)
Wow! After all I got a website from where
RispondiEliminaI be able to genuinely obtain helpful information regarding
my study and knowledge.
Also see my web site: click here button