Finalmente eccomi qui a postare! Alla fine era più di un mese che non cucinavo né fotografavo nulla e devo
ammettere che mi è mancato parecchio. Venerdì scorso sono tornata da Milano e arrivata a casa cosa trovo??? Una gran quantità di prugne ramasin. Non so come si chiamino esattamente in italiano ma immagino che molti di voi le conoscano...sono piccole come un'oliva e dolcissime! Infatti ho preparato la marmellata con una quantità davvero minima di zucchero :-) Ho di nuovo scelto il microonde perché è davvero troppo comodo e pratico…ve la ricordate la marmellata di ciliegie di qualche tempo fa vero? Ha conquistato anche mia madre che in genere è diffidente!
ammettere che mi è mancato parecchio. Venerdì scorso sono tornata da Milano e arrivata a casa cosa trovo??? Una gran quantità di prugne ramasin. Non so come si chiamino esattamente in italiano ma immagino che molti di voi le conoscano...sono piccole come un'oliva e dolcissime! Infatti ho preparato la marmellata con una quantità davvero minima di zucchero :-) Ho di nuovo scelto il microonde perché è davvero troppo comodo e pratico…ve la ricordate la marmellata di ciliegie di qualche tempo fa vero? Ha conquistato anche mia madre che in genere è diffidente!