Finalisti? Si, avete letto bene. Per me i finalisti sono stati tre e fra loro ho scelto il vincitore del contest. Le cose sono andate più o meno così: Stefania mi ha chiesto di essere il giudice (che parolone!) per la sezione secondi e io ho accettato subito. Mi son detta “sarà facilissimo scegliere, i secondi sono una categoria sempre poco gettonata…”, temevo quasi di rimanere un giudice senza ricette e invece mi sono ritrovata una lista piuttosto lunga! Come eleggere il vincitore? Solo leggendo le ricette mi pareva riduttivo…
Inizio col dirvi che è stata davvero impresa ardua non farsi influenzare dalle foto... ma alla fine ce l'ho fatta. Ho proceduto così: mi sono seduta sul divano con il mio fidanzato e ci siamo letti TUTTE ma dico TUTTE le ricette con grande attenzione. Ho fatto una primissima scrematura togliendo le ricette che proprio non avevano colto il senso del contest (la mela doveva essere protagonista insieme alla carne!) o ricette con ingredienti mal combinati – sempre secondo il mio modestissimo parere - e già così una decina son sparite. Poi ho tolto quelle che proprio a pelle non mi piacevano, quelle poco originali o poco convincenti e ne saranno rimaste 7/8 che avrei davvero voluto assaggiare. Abbiamo poi ristretto il campo a 3 ricette finaliste. Le ho cucinate tutte e tre per il pranzo di domenica 5 tenendomi buono il lunedì 6 per eventuali ricette ritardatarie. Il vincitore è emerso da una democratica votazione dei 4 commensali (me compresa)…
Le polpette...le polpette o le ami o le odi. Qualcuno le ha apprezzate qualcun'altro no...io ad esempio ho trovato la mela troppo invadente. Erano quasi dolciastre. E poi il curry copre troppo i sapori a mio parere. Al mio fidanzato e a mia madre invece sono piaciute molto.
Nello spezzatino la mela si perde un po' e prevale la castagna. Risulta davvero un ottimo spezzatino alle castagne ecco ed è piaciuto davvero a tutti. C’è da dire che le castagne che ho usato erano davvero saporite e magari non ho prestato la giusta attenzione al tipo di mela utilizzato. Non badate alla foto orribile, quello di Giulia era molto più bello. Io l’ho fotografato da freddo e la farina mi ha fatto st’effetto scaloppina osceno. Riscaldandolo è stato sufficiente unire un goccio d’acqua ed è tornato bello cremoso!
Standig ovation per il pollo alle mele e rosmarino. Era semplicemente divino. I sapori perfettamente bilanciati. La mela, che io credevo sarebbe risultata troppo dolce, era perfetta e la salsina che si è formata indispensabile. Il pollo abbinato a mele+rosmarino+aglio+pepe acquista un senso! La ricetta è stata scelta come vincitrice con 4 voti su 4 :D Di tutte e tre le ricette non vi nascondo che era quella su cui puntavo meno forse per via del pollo che è una carne con poca personalità...e invece ci ha stupito!
PS: io metto le mani avanti si sa mai…no alle polemiche. Era un gioco giusto? E come tale va preso. Non ho scelto la ricetta perfetta, ho scelto quella che mi è piaciuta di più tra molte che mi avevano colpito senza nessun tipo di pretesa. Chi non fosse d’accordo è pregato, se lo ritiene necessario, di esprimere il proprio dissenso in maniera garbata e gentile :-)
Ancora mille grazie, Giada, per aver preso così a cuore il mio contest ed avermi aiutata in modo tanto preciso e puntuale.
RispondiEliminaUn bacione :-)
Bravissima Giada! Sei stata davvero un ottimo giudice :-D e tantissimi complimenti anche per queste tre belle ricette!
RispondiEliminaSai che è da un paio di giorni che sto pensando di provare il pollo con le mele...lo sapevo che era buono! :-D
Bravissimi a tutti! :-D
Ciao, "collega"! :)))
RispondiEliminaMi è piaciuto leggere i tuoi giudizi. Bel lavorone che hai fatto. Belle anche le foto. Proverò la ricetta vincitrice, mi attrae.
:)
Ti devo ringraziare davvero con tutto il cuore, non tanto per la vittoria, quanto per la motivazione che l'accompagna. Non è il premio ad interessarmi, ma il fatto di essere riuscita a farvi apprezzare un piatto interamente mio, che amo davvero tanto (il pollo a tocchetti con le salsine mi piace molto). La motivazione data, il fatto che non ci avresti scommesso e non ultima la perizia con cui hai preso in carico il tuo compito mi fanno davvero un immenso piacere!
RispondiEliminaGrazie mille davvero!!! :))))
Bacissimi e buona giornata
Gialla
p.s. è bello veder rifatta una propria ricetta :D
complimenti alla vincitrice, e ai tuoi commensali che domenica hanno fatto il pieno!:))
RispondiEliminabuona giornata
;-) proveremo questo pollo allora!
RispondiEliminasei stata molto intuitiva! devo dire che così a pelle il pollo con le mele non l'avrei mai fatto! e dire che io il pollo lo faccio in mille modi.
RispondiEliminami stai suggerendo di provarlo? si? via allora, ho giusto due casse di mele al fresco, devo inventarmi molto per consumarle... al primo posto metterò questi bocconcini!
certo dev'essere stato difficile, di ricette ne erano arrivate una marea!
unico neo: mi dispiace non essere stata a pranzo da te, domenica :-)))))
wow grazie mille!!! sono contenta ti sia piaciuto!! un abbraccio forte...
RispondiEliminaGiulia
mi hai piegato con la postilla finale..... memore ancora del personaggio di qualche settimana fa?
RispondiEliminaun bacio tesoruccio!
b
grazie a tutti per essere passati :) sono felice che abbiate approvato il mio metodo di scelta XD
RispondiEliminaMi trovo daccordo sulla scelta finale :)
RispondiEliminaTrovo l'abbinamento mela, pollo e rosmarino "attraente".
Io lo proverei ^__^
Devo dire che anche le polpettine non sono per niente male, sarà che io adoro le polpette sotto ogni forma e combinazione :)
Complimenti a tutte
Holaaaaaaaaa!
RispondiEliminaMa nooooo!!! Pensa che scopro soltanto adesso la tua classifica del contest del "inventa mela", e di come hai fatto per scegliere il vincitore dei secondi! Sei stata mitica!
Ti ringrazio di avere provato le mie polpete e devo dire che dopo i tuoi commenti, devo provar assolutamente il pollo con mele e rosmarino!
un fuerte abrazo!