Questo fine settimana Torino ha dato il via alla manifestazione Cioccolatò e io, da brava foodblogger golosa, non potevo mancare. In realtà la manifestazione in sé non è nulla di eccezionale ma diventa un'occasione carina per combinare qualche acquisto goloso con un giretto per il centro della città.
Io quest'anno mi sono concessa le fave di cacao tostate e ricoperte di cioccolato fondente e la crema gianduia del pasticcere Guido Castagna. Il prossimo anno credo cederò al fascino della crema spalmabile di Guido Gobino, prima o poi sarà mia. Ma la soddisfazione più grande del weekend è stata l'alzatina che vedete in foto. Ormai è ufficiale, alle alzatine non resisto. Se potessi mi riempirei la credenza! Ma statene certi, un giorno avrò un mobile pieno di alzatine: è un po' il mio sogno proibito.
Va beh, visto che oggi parliamo di cioccolata vi dedico la torta che ho preparato lo scorso weekend. E' di una semplicità imbarazzante ma diventa il perfetto comfort food per quelle domeniche pigre ed uggiose... e io che credevo fosse arrivata la primavera!
Ingredienti:
180 g di zucchero
3 uova
100 g di burro fuso
3 uova
100 g di burro fuso
1/2 bicchiere di latte
1/2 bicchierino di rum
1/2 bicchierino di rum
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 bustina di lievito
275 g di farina 00
25 g di cacao in polvere
un pizzico di sale
70 g di cioccolato fondente
Preparazione: Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto uniforme e chiaro (con il Bimby: 4 minuti 37° vel 3 con farfalla). Unite il burro fuso, il latte e il rum (Bimby: 5 sec. vel. 3). Setacciate la farina, il cacao e il lievito in una ciotola. Unite il cioccolato cioccolato fondente a pezzi. Unite il composto secco ai liquidi e mescolate bene (Bimby: vel 5 finché il composto non risulta omogeneo). Imburrate una taglia (meglio la carta forno), versate il composto e cuocete in forno caldo a 180°C per 35/40 minuti.
Buona settimana a tutti :)