No dico, ma io mi sento piccina picciò a postare sta schifezzuola - esteticamente parlando - se guardo alle meraviglie già proposte (qui il post di Elisa) per il contest! Ho notato che ci sono due filoni: gli artisti veri e propri del bento con tendenze kawaii e i minimalisti del bentosenzafronzoli. Io cerco di conciliare i due filoni ma il più delle volte il mio lunchbox è minimalista, vario e colorato ma pur sempre minimalista e senza polipetti che mi sorridono. Ogni tanto qualche uovo-coniglio, quello si dai.
In occasione del contest ho rimpatriato a casa il mio bento box più piccolo e tondo. A Milano in genere mi porto in ufficio il Concorde XL che è della misura ideale per saziarmi (embè? io c'ho fame a pranzo!).
Sono particolarmente orgogliosa delle mie polpettine la cui idea viene dritta dritta dal wasabi mashed potatoes che trovate in diverse versioni in rete. Mai più pensavo che l'abbinamento patata/wasabi fosse così azzeccato.
Polpettine al wasabi
Ingredienti per una decina di polpette: 1 patata di medie dimensioni / 1 cucchiaino abbondante di wasabi in polvere* / una spolverata di parmigiano / 1 cucchiaio scarso di olio extravergine di oliva / sale e pepe / pan grattato
* potete sostituirlo con la pasta di wasabi già pronta
Preparazione: fate cuocere al vapore la patata, quando sarà cotta privatela della pelle e schiacciatela con una forchetta. Amalgamatela insieme al wasabi e unite poi il parmigiano, l'olio e aggiustate di sale e pepe. Formate delle pallette, rotolatele nel pangrattato e passatele sotto il grill del forno per una decina di minuti.
Fagiolini al sesamo
Ingredienti: fagiolini / semi di sesamo / olio extravergine di oliva
Preparazione: fate cuocere al vapore i fagiolini (insieme alla patata così risparmiate tempo!). Nel mentre tostate i semi di sesamo in una padella antiaderente. Quando i fagiolini saranno cotti uniteli al sesamo insieme ad un cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Saltateli per un paio di minuti.
Mini sandwiches
Ingredienti: pane a fette / maionese / tonno / cetriolini in aceto di mele.
Preparazione: create le fette di pane tonde utilizzando un coppa pasta. Farcitele a piacere :)
Comunicazione di servizio: nel caso abbiate inviato una richiesta di amicizia su fb e io non l'avessi ancora accettata, beh ci possono essere 2 motivi. Primo, in genere le accetto nel week end perché in settimana non sempre accendo il pc a Milano. Secondo, non vi conosco e se non trovo due righe allegate alla richiesta (c'è scritto nel mio profilo che sono gradite) mi scoccio e le lascio pendenti... Siete avvisati ;-) Se vi dà fastidio introdurvi con 2 righe....beh c'è sempre il favoloso Twitter!