Non è ancora finita l'estate e io già penso a nocciole, miele, zucche, radicchio, ecc... Mi aspetta un settembre di fuoco con taaaaanti limoni e avevo bisogno di un dolce coccoloso e rassicurante che profumasse di casa (le nocciole igp piemonte!). Ad occhio non mi sembra nemmeno troppo calorico, ma via, non ci giurerei. Ottimo per la colazione ma se volete renderlo ancora più goloso decorate ciascuna tortina con miele e pasta di nocciole mescolate in parti uguali.
Ingredienti:
(per 15 tortine o una tortiera da 26 cm di diametro)
180 g di zucchero
3 uova
100 g burro fuso
30 g di pasta di nocciole*
40 g di miele di acacia
300 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
* Precisazione: per pasta di nocciole intendo la crema costituita da 100% nocciole tostate. La trovate sicuramente nei negozi tipo Naturasì e simili. O se volete comprarla online: qui, o qui. Se trovate la dicitura Nocciola Piemonte IGP la crema è ottenuta con la nocciola tonda gentile delle Langhe.
Procedimento:
- Con il Bimby. Montate le uova e lo zucchero con la farfalla: 4 minuti 37° vel 3. Togliete la farfalla.
- Inserite nel boccale il burro, la pasta di nocciole e il miele:15 sec vel 5.
- Aggiungete la farina e il lievito precedentemente setacciati e il pizzico di sale: vel 5 finché il composto non risulta omogeneo.
- Senza Bimby: montate a lungo le uova con lo zucchero. Aggiungete il burro fuso, il miele e la pasta di nocciole. Unite successivamente le farine setacciate con il lievito e il pizzico di sale.
- Disponete in composto in circa 15 pirottini da muffin o in una tortiera da 26 cm di diametro.Infornate per circa 30 minuti a 180° C.
Di relitti, stranezze, novità: uno sguardo sui foodblog su The Chef Is on TheTaBLe
Italiani: popolo di chef teelvisivi su Shake&Bake
Che ne pensate?