Oggi un post veloce, un'idea che mi frullava in testa da un po': seccare la zucca, ridurla in polvere ed utilizzarla poi come colorante. Vi presento i primi due step, cioè la preparazione delle chips e la loro riduzione in polvere. Vi potete anche fermare alle chips che cosparse di sale diventano un'aperitivo sfizioso o magari una decorazione per il risotto alla zucca. Io non ho ancora avuto modo di sperimentare con la polvere ma sono orientata alla colorazione di frosting per cupcakes o glasse per biscotti e non appena mi cimento seguirà il post #2.
Preparazione: pelate la zucca, privatela dei semi ed affettatela poi con la mandolina. Più sottili saranno le fette e più facile sarà seccarla. Accendete il forno a 100°C ventilato. Ricoprite una teglia di carta forno e ponetevi sopra le fettine di zucca cercando di non ammassarle troppo. Cuocete con lo sportello leggermente aperto (usate una presina da forno) per circa un'ora e mezza. Io dopo circa mezz'ora ho alzato il forno a 150°C per una ventina di minuti per poi riportarlo a 100°C. Fate attenzione a non colorarle troppo. Sfornate a lasciate freddare. Io il giorno dopo ho ripetuto l'operazione perché le chips erano ancora leggermente umide. Una volta raffreddate le ho ridotte in polvere nel macinacaffé. Ho poi passato al setaccio la polvere per dividerla dalle parti più grossolane.
Et voilà, la polvere è pronta. Liberate la fantasia.