Il post di oggi, ve lo dico subito, è il frutto di una collaborazione occasionale con l'azienda Bosch. Qualche tempo fa sono stata contattata dall'agenzia Milleeventi per una proposta allettante: mi sarebbe arrivata a casa una planetaria Mum 5 da provare e con la quale creare un paio di ricette da pubblicare. E da proprietaria di Bimby sprovvista di tale oggetto del desiderio ho accettato... come ho fatto fin'ora senza una planetaria??
Il progetto parte oggi e durerà fino al 23 dicembre. Troverete in giro per la rete altre 10 foodblogger coinvolte e tante ricette da provare con la planetaria. Vi consiglio di andare a sbirciare qui http://www.blogmymum.com/ e nella fan page di Facebook.
Qual è la prima cosa che si fa quando si entra in possesso di una planetaria per la prima volta?? Beh io ho montano gli albumi a neve come si deve! La ricetta che vi presento oltre ad essere un classico della cucina piemontese proviene dal ricettario di mia madre in cui le dosi sono un po' ad occhio come al solito. Io ho pesato tutto e mi sono permessa di fare piccolissime modifiche.
Ingredienti (per 8):
1,2 kg di cardo gobbo
il succo di un limone
500 ml di latte fresco intero
500 ml di acqua
1 cucchiaio di sale fino circa
4 uova + 1 tuorlo
4 cucchiai di parmigiano
pangrattato
Preparazione:
- pulite il cardo eliminando le parti più brutte o gelate. Privatelo dei filamenti e tagliatelo a tocchetti. Immergete immediatamente i pezzi di cardo in acqua acidulata con succo di limone per evitare che si annerisca. Sciacquatelo poi un paio di volte.
- mettete il cardo in una pentola a bordi alti e unite 500 ml di acqua e 500 ml di latte fresco intero. Aggiungete un cucchiaio circa di sale fino.
- Lasciate cuocere i cardi per circa 1 ora o finché risulteranno morbidi se li schiacciate con una forchetta. Se usate dei cardi piccoli e teneri ci vorrà meno tempo.
- Scolate per bene il cardo (non conservate l'acqua e il latte avanzati) e frullatelo. Lasciate intiepidire.
- Eliminate l'acqua in eccesso che noterete si sarà formata sulla purea di cardo ed unite eventualmente un paio di cucchiai di pan grattato. Unite anche i 5 tuorli.
- Montate a neve gli albumi (vel. 7 della Mum 5 con frusta apposita) e uniteli alla purea.
- Suddividete la purea in 8 cocottine e cuocete in forno caldo a 180°C per 40'.
Nota Bene:
- se montate gli albumi a neve otterrete degli sformati ariosi e leggeri. L'effetto soufflé svanisce quasi subito a meno di servirli immediatamente... Se li preparate in anticipo e vi infastidisce la superficie implosa cospargeteli di parmigiano e passateli sotto il grill prima di servirli.
- Per degli sformati più compatti e sodi potete unire gli albumi senza montali a neve.
Alla prossima ricetta!