Se la tua amica B., che non vedi da qualche tempo, ti dice di aver sognato un cupcake con crema chantilly e nutella e ti chiede Ma riusciamo a farli questi capcakes?? secondo voi cosa dovrebbe rispondere una foodblogger? Manca la chantilly ma in fatto di calorie questi cupcakes, frutto di un sabato pomeriggio di chiacchiere e cucina, non hanno nulla da invidiare a quelli del sogno :-)
La ricetta è sempre quella di The Hummingbird Bakery che io ho preso da Carolina e leggermente modificato rispetto alla volta precedente. La trovo perfetta e non credo la mollerò più :-)
CON FROSTING AL MASCARPONE, RICOTTA E NUTELLA
Ingredienti per 10 cupcakes:
120 g di farina 00
150 g di zucchero
1/2 bustina di lievito in polvere
1 cucchiaio abbondante di cacao amaro
40 g di burro a temperatura ambiente
120 ml di latte
1 uovo
120 g di farina 00
150 g di zucchero
1/2 bustina di lievito in polvere
1 cucchiaio abbondante di cacao amaro
40 g di burro a temperatura ambiente
120 ml di latte
1 uovo
3 cucchiai di gocce di cioccolato
Ingredienti per il frosting e la decorazione:
250 g di mascarpone
250 g di mascarpone
250 g di ricotta
200 g di nutella
Preparazione:
- Accendete il forno a 180°C.
- Versate in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito in polvere, il cacao e il burro. Mescolate con una frusta elettrica (o robot) a bassa velocità sino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Potete anche farlo a mano "sbriciolando" con la punta delle dita.
- Aggiungete gradualmente il latte e mescolate bene.
- Unite l'uovo e continuate a mescolare finché no sarà incorporato. Continuate a mescolare per una paio di minuti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Unite la gocce di cioccolato leggermente infarinate. Io prima di iniziare la preparazione le ho poste in frigorifero mescolate ad un cucchiaio di farina.
- Versate il composto nei pirottini adagiati nello stampo per muffin. Riempiteli per circa 2/3 e cuoceteli per 25/30 minuti. Fate la prova stecchino e sfornate lasciando raffreddare completamente.
- Preparate la crema mescolando mascarpone, ricotta e nutella finché non otterrete un composto omogeneo. Per una crema ancora più liscia potete frullarla con il frullatore ad immersione. Procedete alla decorazione con sac à poche.