Il #Lentilab: mettete quindi insieme un gruppo di foodblogger, portatele a Torino alla scuola di cucina Foodlab e fatele cucinare (ma anche assaggiare!) a più non posso con il prosciutto Lenti e Lode. Magari qualcuno di voi avrà letto su Twitter di questa sorta di laboratorio di cucina che si è tenuto lo scorso 12 maggio: una giornata dedicata alla scoperta dei prosciutti di quest'azienda torinese che nasce nel 1935.
Si è trattato di un evento davvero ben organizzato e coinvolgente che ci ha permesso di acquisire qualche informazione in più sulla produzione dei prosciutti ma allo stesso tempo di "mettere le mani in pasta". Insomma qui s'è cucinato davvero e a riprova di ciò vi lascio la ricetta che più mi è piaciuta fra le quattro che ho preparato insieme a Sara - Fiordifrolla e alla preziosa collaborazione delle nostre accompagnatrici Brunella e Maria.
Bistecca di prosciutto cotto con misticanza e vinaigrette alla senape
Ingredienti:
4 fette di prosciutto cotto spesse 1 cm
200 g di misticanza
un cucchiaio di senape delicata
4 fragole
50 g di anacardi tostati
Preparazione: Rosolate in una padella ben calda la bistecca di prosciutto cotto da entrambi i lati. Condite la misticanza con olio e sale e disponetela sul piatto. Decorate il piatto con le fragole e glie anacardi. Emulsionate due cucchiai di olio con un cucchiaio di aceto e uno di senape aiutandovi con la frusta. Disponete la bistecca al centro della misticanza e irrorate con la vinaigrette.
PS: noi ci siamo permesse di abbondare con le fragole che sono finite anche a pezzi nell'insalata.
Ma quanto siamo belle??????? :-)
Da sinistra: Margherita - Giorgia - Valentina - Veru - Patrizia - Federica - Sara - Ambra - Sonia - Ramona - io!