Non scrivo su Fiordilatte da qualche mese e non potete immaginare quanto mi sia mancato. In realtà ho una decina di post nelle bozze che però non si sono mai concretizzati: io prendo appunti, scatto foto, raccolgo le idee e poi a volte le vicende personali prendono il sopravvento. C'è stato l'acquisto di una casa nuova, una vecchia da abbandonare, un trasloco da fare e tante piccole novità da gestire ma ne stiamo uscendo. E poi arriva l'Autunno e io ci vedo un nuovo inizio nonostante sia passato ormai qualche annetto dalla fine delle scuole :) voi no?
Avrei voluto parlarvi già da un po' di un nuovo progetto in collaborazione con la Vorwerk: per un anno accompagnerò insieme ad altri blogger l'azienda nel far conoscere il Bimby e nella creazione di nuove ricette. La squadra di blogger ha anche un nome: Bimby Dream Team. Per chi non ha il Bimby: prometto di non spammare troppo!
Visto che manca poco ad Halloween oggi vi propongo una ricetta a tema: non sono mai stata una grande amante di questa ricorrenza ma devo confessarvi che da quando frequento Pinterest la tentazione di cedere è fortissima.
Procedimento (Bimby TM31):
100 g di mandorle pelate
1 cucchiaio di zucchero a velo
200 g di zucca
80 g di olio di riso
100 g di zucchero semolato
2 uova
50 g di latte
200 g di farina 00
3 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per il frosting:
500 g di ricotta
Per il frosting:
500 g di ricotta
100 g di cioccolato bianco
scorza di mezzo limone
Per la decorazione:
sciroppo d'agave
colorante rosso in gel
Procedimento (Bimby TM31):
- Inserite nel boccale le mandorle con un cucchiaio di zucchero a velo: 5 sec. vel. 7. Mettete da parte.
- Inserite nel boccal pulito 600 ml di acqua, posizionate il cestello e riponetevi la zucca a pezzi per cuocerla a vapore: 20 min temp. Varoma vel. 7
- Estraete il cestello, svuotate il boccale e inserite la zucca e riducetela in purea: 5 sec. vel. 6
- Preriscaldate il forno a 180 °C.
- Aggiungete l'olio, le uova e il latte: 10/15 sec. vel. 4.
- Unite la farina e il lievito precedentemente setacciati, le mandorle, lo zucchero e il pizzico di sale: vel 5 finché il composto non risulta omogeneo.
- Suddividete l'impasto in 12 stampi da muffin e infornate per circa 35/40 minuti.
- Nel frattempo preparate il frosting. Inserite nel boccale pulito il cioccolato bianco a pezzi e tritatelo: 5 sec. vel. 6. Aiutatevi con la spatola a raccoglierlo sul fondo e fatelo sciogliere: 3 min. temp. 50° vel. 3. Ripetete l'operazione finché non si sarà sciolto completamente e aiutatevi con la spatola se il cioccolato dovesse concentrarsi sulle lame.
- Unite la ricotta e la scorza di limone e mescolate a vel. 3 finché non si sarà completamente amalgamata. Riponete in frigorifero per circa un'ora a rassodare.
- Utilizzate una sac à poche per decorare i cupcake una volta raffreddati.
- Prima di servirli decorateli con il sangue finto ottenuto mescolando dello sciroppo d'agave con un pizzico di colorante rosso.
Idee:
- Potete sostituire l'olio con 120 g di burro fuso.
- Se trovate l'olio essenziale di limone edibile potere sostituirlo alla scorza utilizzandone poche gocce. Io come sempre uso questo qui.
- Le decorazioni di Halloween potere crearle voi con della foam paper colorata oppure andare da Tiger come ho fatto io ;-)
- Per il sangue finto, potete sostituire lo sciroppo d'agave con quello d'acero ma in questo caso evitate il limone nella crema e optate per un cucchiaino di cannella.
Ricetta in collaborazione con: